Ghirlanda di coniglietti in carta fai da te


Decora la tua casa nei giorni della Pasqua

Bastano semplici e pochi step per realizzare questa graziosa ghirlanda di carta da appendere!!



Ciao Creativamica eccoci al consueto appuntamento settimanale con i Tutorial & Diy. Questa settimana ho preparato per te un progetto divertente e facile da realizzare anche con i più piccoli, stimolando la loro creatività e manualità. Questa ghirlanda è perfetta per decorare la tua casa, la cameretta dei bambini, o anche come un simpatico addobbo per la tavola di Pasqua.  


Occorrente:
  • Cartoncino colorato: puoi scegliere i tuoi colori preferiti o che stanno bene con quelli della tua casa, cartoncino con fantasie di vario genere e tonalità pastello come rosa, azzurro, giallo e verde che sono perfette per la Pasqua!
  • Forbici
  • Spago, oppure filo di cotone o nastrino
  • Pompon piccoli colorati o tutti bianchi per la codina dei coniglietti
  • Colla a caldo
  • Cartamodello da stampare

Procedimento:

Salva il cartamodello sul tuo dispositivo
Per salvare l' immagine sul tuo pc devi cliccarci sopra col tasto destro del mouse e confermare cliccando su "salva immagine"; da smartphone effettua una pressione lunga col dito sull'immagine e conferma cliccando su "scarica  immagine". 



Stampa l'immagine scaricata della misura che desideri direttamente sui cartoncini. Varia i colori per ottenere un effetto più allegro!



Ritaglia le sagome internamente alla linea nera



Con la colla a caldo attacca i pompon sul retro di ogni coniglietto per creare una soffice codina



Assembla la ghirlanda
Stendi lo spago sulla superficie di lavoro. Prima di attaccare il primo coniglietto lascia un po' di spago all'estremo. Gira tutte le sagome e incolla, sempre con la colla a caldo lo spago alla base delle orecchie. Ripeti l'operazione con gli altri coniglietti, distanziandoli a piacere lungo lo spago. Puoi alternare i colori dei coniglietti o crearne diverse monocolore




Una volta attaccati tutti i coniglietti, prendi il primo e l'ultimo e falli combaciare. Prendi lo spago e misurandolo con l'estremo tagliato precedentemente ritaglia anche l'altro della stessa misura


Voilà la ghirlanda è pronta, ora non resta che appenderla!! Decora finestre, il camino, una mensola o utilizzala come sfondo per le tue foto pasquali!!!


Idee Creative Aggiuntive:
 * Aggiungere altri elementi. Puoi intervallare i coniglietti con altri elementi pasquali di carta come ovetti, fiori o piccole carotine
 * Ghirlanda verticale. Invece di una ghirlanda orizzontale, puoi appendere i coniglietti verticalmente a diverse altezze per creare un effetto cascata.
 * Personalizzazione. Lascia che i bambini decorino i coniglietti con glitter, adesivi o disegni per rendere ogni pezzo unico.

Grazie per aver seguito questo tutorial e spero che ti abbia ispirato a realizzare tanti progetti creativi di tua fantasia!! Nel caso ti occorrono altri spunti creativi continua a leggere gli altri articoli sul blog!!

Dolci bon bon per Pasqua, decora il packaging!


Esistono tanti modi per decorare un semplice barattolo in vetro e renderlo un packaging originale per regalare dolci bon bon a Pasqua ed in questo articolo te ne mostro quattro!!

Occorrente:
  • barattoli di vetro
  • paglietta colorata 
  • piccoli coniglietti 
  • ovetti o coniglietti di cioccolato
  • caramelle
  • nastri decorativi
  • feltro
  • colla a caldo
  • vernice spray
  • colori acrilici


Il primo molto semplice, prevede l'utilizzo di barattoli belli da vedere e che possono essere riutilizzati in seguito! Per decorarli basta semplicemente puntare sul contenuto, per esempio utilizzando della paglietta e dei cioccolatini colorati! 


Un altro modo carino per realizzare packaging pasquali originali consiste nel decorare i tappi dei barattoli utilizzando piccoli pupazzetti. Il procedimento è molto semplice: con della colla a caldo attaccare il coniglietto al coperchio e poi tingere il tutto con la vernice spray, lasciare asciugare e riempire il barattolo di delizie incartate!!


Sempre utilizzando della vernice spray, in questo caso bianco, tingere completamente i barattoli e i coperchi. Con il colore acrilico nero disegna gli occhi e il naso e con il rosa le gote. Taglia del feltro dandogli la forma di orecchie da coniglio e attaccale con della colla a caldo sui coperchi. 


Il quarto modo per rendere originale un barattolo porta bon bon con pochi passi è disegnare occhi e naso di un coniglietto con il colore acrilico nero sul barattolo di vetro. Tagliare il feltro in due forme di orecchie da coniglio, più grandi di colore bianco e le più piccole di colore rosa, con della colla a caldo attaccale tra loro e poi  sui coperchi. 

Voilà! I barattoli sono pronti, aspettano solo di essere riempiti!!

******************************************

Disegni ricamo Primavera

 


SALVA, STAMPA E RICALCA


FREE DOWNLOAD DISEGNI RICAMO PRIMAVERA


******************************************

Ghirlanda porta fortuna. Craft workshop



Impara l'arte del crochet!


Ciao creativamica realizza con la tecnica dell'uncinetto speciali ghirlande porta fortuna. Il video tutorial è online sul canale You tube . Corri a vederlo!!

Ricamo volto Primavera. Craft workshop

 



Impara a ricamare!


Ciao creativamica questo mese per te ho preparato un workshop sul ricamo tutto primaverile! Il video tutorial è online sul canale You tube . Corri a vederlo!!

A Pasqua realizziamo un mini garden!


Semplice e graziosa idea fai da te per decorare la casa durante le feste di Pasqua! 



Occorrente:
  • contenitore uova
  • gusci di uova ben lavati
  • piantine
  • vecchie candele consumate o rotte
  • stoppini per candele
  • forbici
  • pentolino per sciogliere la cera
  • mollette

 

Decorare i gusci a proprio piacimento, utilizzando colori acrilici.  Una parte di essi possono essere riempiti di terriccio e piantine e i restanti possono essere utilizzati come portacandela. Ritagliare la confezione che li contiene in due vassoi.


 


Procedimento per fare le candele: tagliare il filo da utilizzare per le candele e inserire lo stoppino dentro i gusci delle uova. Posizionare i gusci dentro la scatola. Nel frattempo mettere gli avanzi di candele nel pentolino e scaldare fino a sciogliere la cera, versarla nelle uova, utilizzando le mollette per reggere il filo e lasciare asciugare!!

 



Passare alla composizione finale aggiungendo delle decorazioni primaverili.

******************************************

Disegni ricamo San Valentino

 

SALVA, STAMPA E RICALCA

FREE DOWNLOAD DISEGNI RICAMO SAN VALENTINO



******************************************

Riciclo creativo: da maglietta a cuscino

 



***

Riciclando e reinventando

***

Durante questo periodo ho fatto un sacco di lavori in casa, tra cui svuotare gli armadi e togliere ciò che non si indossa più. I capi ancora buoni e in ottimo stato li ho regalati, altri li ho buttati via, escluse quattro magliette!! Le ho conservate in attesa dell'ispirazione giusta!
Ebbene qualche giorno fa è arrivata!
Avevo il carta modello a forma di cuore (con cui realizzo cuscini personalizzati per camerette) sulla scrivania nello studio insieme alle cose del San Valentino, nel mentre lavoravo mi passava sotto mano un casino di volte, fino a quando non ho ripensato alle magliette che avevo conservato nel tiretto e all'idea che avrei potuto riciclarle per farci un coloratissimo cuscino double face a forma di cuore da tenere sulla poltrona del mio lab! 


Se hai voglia anche tu di riciclare qualche scampolo da vecchi indumenti hai bisogno di:
  • ritagli da vecchi indumenti
  • forbici
  • spilli
  • filo
  • imbottitura
  • macchina da cucire 
  • carta modello

Il carta modello di carta puoi realizzarlo da sola: prendi un foglio di carta 30x40; dividilo a metà e disegna un mezzo cuore, ritaglia la linea che hai disegnato e quando aprirai il foglio avrai un cuore perfetto!!



Una volta ritagliati scampoli da vecchi indumenti con l'aiuto del carta modello decidi il verso della stoffa base e fai varie prove sulla posizione dei decori da aggiungere. Quando visivamente raggiungi la posizione che ti piace di più li fissi con gli spilli.


Si procede poi con le varie cuciture a macchina. 

Inizia sempre a cucire il pezzo più grande e prosegui man mano aggiungendo altri decori di stoffa.


Questo è il risultato del lato a:



Nello stesso modo procedi con la parte posteriore


Se vuoi puoi utilizzare il filo nero per calcare i contorni e dare un effetto più marcato ai vari decori in stoffa.


Questo è il risultato del lato b:


Quando entrambe le parti sono complete posizionarle faccia a faccia, unirle con gli spilli, fissare il carta modello su un lato (interno) e tracciare il disegno sulla stoffa, cucire seguendo il filo lasciando almeno un 15 cm alla parte inferiore per poter poi rigirare il tutto ed inserire l'imbottitura ed infine ritagliare ad un centimetro dalla cucitura. 

 

Dalla fessura lasciata aperta rigira il cuscino, inserisci l'imbottitura e cuci a mano con la tecnica del punto nascosto.


QUESTO E' IL RISULTATO



******************************************

Articoli del blog

Il Tutorial della settimana


Tanti spunti creativi li trovi sul nostro profilo Pinterest


Segui il backstage su Instagram